Triciclo da corsa, compatto e reattivo
Triciclo da corsa mod AVIO-T3 appositamente realizzato su misura per gli atleti di paraciclicmo classe T1 e T2 che presentano limitazioni nel coordinamento.
Grazie alle tecnologie modulari adottate, il triciclo mod AVIO-T3 consente all'atleta di raggiungere elevate prestazioni, sia in termini di potenza che di gestione.
Disponibile anche il solo KIT DI CONVERSIONE TRICICLO: assale posteriore da montare direttamente al telaio originale della propria bicicletta, da corsa o di altro genere.
Scegli il nostro assale posteriore per adattare la tua bicicletta alle tue esigenze
Sistema pratico per trasformare la tua bici in triciclo, applicabile ad una vasta gamma di telai.
Senza necessità di ruote posteriori speciali, potrai montare delle ruote anteriori commerciali.

Triciclo da corsa, telaio e allestimento ad-hoc per ogni atleta
leggero e resistente
Il telaio del triciclo AVIO-T3 è progettato in misto carbonio T700 e T800, i tubi sono in alluminio idroformato e la forcella interamente in carbonio, una combinazione vincente per un insieme maneggevole ed una guida ancora più efficiente.
Particolarmente innovativo il differenziale centrale, impiegato per una migliore distribuzione delle masse e una percorrenza più fluida.
Grazie al particolare sistema di trasmissione posteriore, il Triciclo da corsa mod AVIO-T3 utilizza ruote stradali commerciali e freni a disco con tecnologia Center Lock.
Curiosità paraciclismo su strada
Il ciclismo paralimpico esordisce negli anni 80 per i primi atleti ipovedenti che gareggiano in tandem con le guide.
Nel 1984 a New York si svolgono le prime competizioni di paraciclismo su strada inizialmente riservate agli atleti affetti da paralisi cerebrale, successivamente allargate agli atleti con altre disabilità.
Le gare di praciclismo su strada prevedono: gare su strada individuali o di squadra, prove di sprint, gare a cronometro e inseguimento.